Pubblicazioni della condotta di

Food Policy
Bergamo

Educazione alimentare e Food Policy

Si è svolto lo scorso venerdì un interessante webinar dal titolo “Confronto ed esperienze di politiche alimentari nella città di Reggio Calabria, Bergamo, Lecce e Andria“. Il confronto, moderato da Raoul Tiraboischi di Slow Food Bergamo e coordinatore del tavolo sulla Food Policy di Bergamo, ha visto intervenire: Giuseppe Falcomatà, sindaco della Città Metropolitana di

Leggi Tutto »
Mercato della Terra
Bergamo

Primo Maggio al Mercato della Terra

Come ogni sabato il Mercato della Terra torna ad animare il Sentierone. Anche questo weekend, in concomitanza con la festa del lavoro, i produttori Slow Food vi aspettano.  Da chi produce formaggio a chi alleva api, da chi macella la carne a chi inforna il pane; tutti i nostri produttori si impegnano con passione e

Leggi Tutto »
Mercato della Terra
Bergamo

Miele biologico al Mercato della Terra

Come si può non essere golosi del miele, con quel suo caratteristico sapore zuccherino e avvolgente? Oltre che per il suo sapore unico, che è una vera coccola per il palato, il miele è apprezzato anche per le sue virtù benefiche. Dalla notte dei tempi il miele è infatti un rimedio naturale contro la tosse

Leggi Tutto »
Mercato della Terra
Bergamo

Birre da primo premio al Mercato della Terra

Al mercato della Terra trovate non solo vini pregiati, ma anche le migliori birre artigianali prodotte dall’azienda A.R. Brewing. Perchè diciamo che sono le migliori? Perchè le birre A.R.Brewing sono menzionate nella guida “Birre d’Italia” e sono state premiate nel concorso nazionale Best Italian Beer 2018. Si sa, la qualità deriva da passione e dedizione.

Leggi Tutto »
Mercato della Terra
Bergamo

Vini bergamaschi DOC al Mercato della Terra in Malpensata

Il territorio bergamasco vanta una produzione di pregiati vini autoctoni, che potete venire a scoprire mercoledì 21 aprile al Mercato della Terra grazie alla presenza dell’Azienda Agricola Cavalli Faletti. I vigneti dell’azienda si estendono per ben 5 ettari nella zona di Villa di Serio e affondano le loro radici nel “Sass de Luna”, una roccia

Leggi Tutto »
Mercato della Terra
Bergamo

Primavera al Mercato della Terra: i piccoli frutti

Che cosa fa più primavera delle fragole? Sabato 17 aprile l’Azienda Agricola Beatrice Arrigoni porterà aria di primavera al Mercato della Terra con la sua selezione di piccoli frutti, freschissimi e squisiti.  L’Azienda si trova alle pendici della Valle di Astino, luogo ideale per la coltivazione di piccoli frutti grazie alla fertilità del terreno e

Leggi Tutto »
Mercato della Terra
Bergamo

Genuino e sociale: BiOrto al Mercato della Malpensata

Al Mercato della Terra della Malpensata potete trovare la verdura e la frutta fresche e a km zero di BiOrto. La frutta e gli ortaggi di BiOrto sono certificati a marchio ICEA (Istituto di certificazione etica e ambientale) perchè la coltivazione privilegia la stagionalità, tutela il territorio e rispetta la natura. In questo periodo per

Leggi Tutto »
Mercato della Terra
Bergamo

Puro formaggio di capra al Mercato della Terra

Direttamente dai pascoli di alta montagna a San Giovanni Bianco, l’Azienda Agricola Bonzi porta i suoi squisiti formaggi di capra al Mercato della Terra.   L’azienda Agricola Bonzi alleva direttamente le sue capre camosciate delle Alpi nutrendole con fieno e erbe aromatiche dei propri prati che conferiscono al latte un sapore dolce e corposo. Con

Leggi Tutto »
Mercato della Terra
Bergamo

Il mercato della Malpensata ospita lo Storico Ribelle

E’ previsto un ospite importante per la prima edizione di aprile del Mercato della Terra della Malpensata. Stiamo parlando dello Storico Ribelle, o Bitto Storico, Si tratta di un formaggio che, dal 2003, è anche Presidìo Slow Food nato per valorizzare la produzione d’alpeggio, ottenuta nell’area storica con l’utilizzo di una percentuale di latte caprino,

Leggi Tutto »
Mercato della Terra
Bergamo

Buona Pasqua dal Mercato della Terra

Sabato 3 aprile il Mercato della Terra torna ad allietare le vie del centro città con le sue bancarelle. Sabato sarà anche la vigilia di Pasqua e come prepararsi al meglio per una festa, se non venendo a comprare tutti i prodotti tipici per preparare deliziose ricette, arricchire le vostre tavole e brindare con del

Leggi Tutto »