Conosci il produttore: Pollo Ruspante.

bancarella dell'azienda agricola pollo ruspante

Slow Food è anche allevamento giusto che permette agli animali di vivere nelle condizioni più naturali possibile, unendo le tecniche tradizionali a pensieri innovativi ed ecologici.

Pollo ruspante, “quello vero senza bugie”.

L’azienda agricola Cordioli Maurizio, conosciuta meglio come “Pollo Ruspante” è pinnacolo di questa filosofia, situata in Via Giacomona, Bosco di Sona (Verona), questa azienda partecipa al Mercato della Terra di Bergamo da quasi cinque anni e ne fanno praticamente una loro tappa fissa del sabato mattina.

La principale produzione di Pollo Ruspante sono, come il nome suggerisce, polli, galline ed altri volatili da carne e da uova.
La caratteristica principale e motivo di vanto di questa azienda è la loro metodologia di allevamento biologico certificato.
Gli animali di questa azienda sono tutti allevati al pascolo, ovvero in recinti all’aperto e su prati naturali, dove sono liberi di razzolare e muoversi come meglio credono.
Inoltre scelgono di allevare solo razze rustiche di campagna a lento accrescimento che perciò crescono in maniera più regolare rispetto alle razze da carne “pesanti” e si parla di razze a duplice attitudine in quanto oltre ad essere allevate per la carne hanno anche una discreta produzione di uova.
Gli animali vengono nutriti con soli cereali naturali senza l’aggiunta di coloranti o antibiotici quando non servono, nel pieno rispetto delle norme del biologico.

Se contattati direttamente vendono anche animali vivi ma hanno anche uno shop online dove vendono carne e uova che potete ricevere direttamente a casa vostra e collaborano spesso con alcuni “alveari”.
C’è pure la possibilità di prenotare dei prodotti tramite whatsapp ed andare a ritirarli direttamente al mercato che si vuole, cercando sempre di limitare gli sprechi: si cerca di macellare solo quello che viene comprato, prenotato e mangiato.

Questa azienda partecipa al Mercato della Terra di Slow Food di Bergamo, fornendo carne, uova ed altri prodotti agricoli genuini praticamente ogni sabato in cui avviene questo mercato.

Per chi volesse c’è la possibilità di visitare questa realtà, molto interessante ed istruttiva nel campo dell’allevamento biologico; basta chiamare con un certo anticipo!
email: info@polloruspante.it
telefono: +39 339 3701020
sito: https://www.polloruspante.it/

Mercati agricoli Pollo Ruspante

  • Potete trovare questa realtà ai seguenti mercati agricoli
    Mercato della Terra di Bergamo (Slow Food)
    Indirizzo: Sentierone, Bergamo (BG)
    Orari: sabato h. 8-13
  • Mercato della Terra di Treviglio e Gera D’Adda (Slow Food)
    Indirizzo: Viale del Partigiano, Treviglio (BG)
    Orari: Ogni primo sabato del mese h. 8-13
  • Mercato della Terra di Padernello (Slow Food)
    Indirizzo: Via Cavour, 1, Padernello (BS)
    Orari: Ogni terza domenica del mese, h. 9:30-18
  • Mercato della Terra di Sommacampagna (Slow Food)
    Indirizzo: Piazza della repubblica, Sommacampagna (VR)
    Orari: Ogni prima domenica del mese, h 9-13
  • Mercato Contadino di San Benedetto
    Indirizzo: Via Falcone, San Benedetto di Lugana (VR)
    Orari: giovedì h. 8-13
  • Mercato Contadino del Lungorio
    Indirizzo: Lungorio IV Novembre, Mantova (MN)
    Orari: Sabato dalle h 7:30-13

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

Leggi le altre notizie

Bergamo
Bergamo

Assemblea di Condotta Slow Food Bergamo

Cari soci, è convocata l’assemblea di Condotta Slow Food Bergamo per il giorno mercoledì 22 marzo  alle ore 18 con modalità di svolgimento della seduta in videoconferenza con lo strumento denominato Teams. L’assemblea di Condotta viene convocata sulla base dei seguenti punti all’Ordine del Giorno: Presentazione e approvazione del rendiconto economico 2022; Varie ed eventuali.

Leggi Tutto »
Bergamo
Bergamo

Assemblea di Condotta e pranzo per Terra Madre Day!

Care/i soce/i, è convocata l’assemblea di Condotta Slow Food Bergamo per il giorno 10 dicembre alle ore 12.00 presso l’agriturismo Polisena (Via Ca’ di Maggio, 333 Località Riviera – Pontida). L’assemblea di Condotta viene convocato con il seguente Ordine del Giorno: Votazione Nuovo Statuto Varie ed eventuali Al termine dell’Assemblea sarà possibile degustare il pranzo dedicato a Terra Madre Day. In tutto

Leggi Tutto »
Bergamo
Bergamo

Torna l’appuntamento di Agricultura e diritto al cibo

Questa settimana torna l’appuntamento di Agricultura e diritto al cibo. E’ in partenza infatti la nuova edizione dell’evento cittadino dedicato ai temi della sostenibilità e della sana alimentazione. Dal 25 al 30 ottobre saranno molti gli appuntamenti: laboratori, workshop, convegni e mercati Il festival, nato nel 2017, è organizzato dal Bio-Distretto dell’agricoltura sociale di Bergamo

Leggi Tutto »