Conosci il produttore: Ronchi di Genestaro

azienda agricola ronchi di genestaro

Nata nel 2008 ma familiare da generazioni, l’azienda agricola Ronchi di Genestaro si trova nel comune di Ambivere, nella bergamasca.
I suoi prodotti sono biologici e certificati, produce infatti miele, vino, confetture, sciroppo di sambuco e succhi.

Miele e confetture vengono prodotti in diverse varietà. Per quanto riguarda il miele ci sono quelli di flora alpina, tarassaco, acacia, castagno, millefiori, tiglio, rododendro, cardo, ferula ed eucalipto. Le confetture invece sono di lamponi, frutti di bosco, mirtilli, more di gelso e lamponi, ciliegie e pompelmo rosa, cachi e mele, fichi con mandorle e prugne.

È inoltre presente una linea di prodotti misti a base di miele che hanno ideato e studiato alla perfezione in collaborazione con un medico nutrizionista, in modo da garantire sempre la migliore qualità.
Questi “miscugli” uniscono le proprietà benefiche del miele con quelle di altri prodotti vegetali come il succo di limone o lo zenzero, per dare vita a dei veri e propri concentrati di salute, con proprietà variabili a seconda dell’abbinamento in uso.

L’azienda sta inoltre implementando una linea di prodotti cosmetici in collaborazione con alcune farmacie locali, studiando e migliorando ogni giorno anche per via dell’interesse crescente verso queste tipologie di prodotti.

Hanno anche una vigna dalla quale producono una modesta quantità di vino Incrocio Manzoni IGT e Bergamasca IGT.

La maggior parte delle loro lavorazioni e esperimenti avvengono nel loro laboratorio sul territorio, ad Ambivere, e la cera di scarto derivata dalla lavorazione dei favi viene riciclata in nuovi fogli cerei che torneranno nel ciclo produttivo.

L’azienda acquista celle reali di api di razza carnica, ovvero adatte anche al clima delle valli bergamasche, da produttori specializzati biologici, le arnie vengono spostate in base alle fioriture, esistono infatti dei posti specifici, per lo più in montagna, Val Sassina Val di Spulga (per il miele di rododendro) e la Val Varrone per un totale di 14 ettari di boschi, seminativi e vigneti.
Hanno 250 arnie in diverse località, ciò permette di avere diverse tipologie di miele in uno stesso periodo.

Per l’apicoltura biologica occorre seguire delle regole particolari, per esempio curare le api con metodi meccanici o utilizzare legni particolari per le arnie, disciplinati dal biologico.

Un vero esempio di azienda genuina e locale, Ronchi di Genestaro vi permette di entrare nel suo splendido territorio, organizza infatti delle visite guidate prenotabili via mail a questo indirizzo: ronchidigenestaro@virgilio.it

Potrete trovare questo produttore al Mercato della Terra e nei loro due spacci di Mandello e Ambivere.

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

Leggi le altre notizie

Bergamo
Bergamo

Aspettando Terre Alte

In attesa di Terre Alte, eccoci con delle grandi novità! Il prossimo fine settimana non potete perdervi gli eventi di Slow Food.   Venerdì 26 maggio:    Conferenza alle ore 18.00 Dove? Ai colli da Mimmo sul green – Golf Club dei colli, via Longuelo 264 – sala conferenze Conferenza in cui parteciperanno come relatori:

Leggi Tutto »
Bergamo
Bergamo

Assemblea di Condotta Slow Food Bergamo

Cari soci, è convocata l’assemblea di Condotta Slow Food Bergamo per il giorno mercoledì 22 marzo  alle ore 18 con modalità di svolgimento della seduta in videoconferenza con lo strumento denominato Teams. L’assemblea di Condotta viene convocata sulla base dei seguenti punti all’Ordine del Giorno: Presentazione e approvazione del rendiconto economico 2022; Varie ed eventuali.

Leggi Tutto »
Bergamo
Bergamo

Assemblea di Condotta e pranzo per Terra Madre Day!

Care/i soce/i, è convocata l’assemblea di Condotta Slow Food Bergamo per il giorno 10 dicembre alle ore 12.00 presso l’agriturismo Polisena (Via Ca’ di Maggio, 333 Località Riviera – Pontida). L’assemblea di Condotta viene convocato con il seguente Ordine del Giorno: Votazione Nuovo Statuto Varie ed eventuali Al termine dell’Assemblea sarà possibile degustare il pranzo dedicato a Terra Madre Day. In tutto

Leggi Tutto »