Aspettando Terre Alte

In attesa di Terre Alte, eccoci con delle grandi novità!

Il prossimo fine settimana non potete perdervi gli eventi di Slow Food.

 

Venerdì 26 maggio: 

 

Conferenza alle ore 18.00

Dove? Ai colli da Mimmo sul green – Golf Club dei colli, via Longuelo 264 – sala conferenze

Conferenza in cui parteciperanno come relatori: Marta Villa, antropologa che si occupa di Alpi, alimentazione e identità; Chiara Pirovano, ricercatrice associazione Està;
Antonella Silvia Bonora, coordinatrice dei Mercati della Terra di Bologna; Barbara Schiavino, coordinatrice del Mercato della Terra di Treviglio e Gera d’Adda. A moderare ci sarà Raoul Tiraboschi, vicepresidente Slow Food Italia.

Tratterà del Mercato della Terra che non è solo un mercato ma un primo anello delle politiche del cibo delle città.
I Mercati rappresentano progetti per riconnettere città e campagna, creare consapevolezza nei consumatori e promuovere comportamenti responsabili. Sono dunque indispensabili per costruire politiche del cibo cittadine.

 

Cena ore 20.30

Seguirà poi, sempre nello stesso luogo, un’ottima cena con i cuochi dell’Alleanza Slow Food, per gustare un cibo buono, pulito e giusto.

Il costo è di 35 euro a persona.

Per prenotare la cena potete chiamare il numero 035260768 o scrivere una mail a aicolli@damimmoelina.com

 

Ecco il menù:

 

 

Sabato 27 maggio: 

 

Dalle 8 alle 13 – Mercato della Terra

Come ogni sabato ci sarà, in Piazza Matteotti, il Mercato della Terra di Bergamo, che coinvolge produttori e artigiani locali selezionati da Slow Food.

 

Dalle 9.00 alle 13.00 – Il Circolo del Suolo 

Si tratta di un percorso ludico didattico per scoprire la biodiversità che si trova sotto i nostri piedi. Attraverso questo percorso diviso in tappe grandi e piccini potranno scoprire il suolo ad esempio le sue consistenze e i suoi colori. Si potrà esplorare anche la pedofauna, ossia l’insieme di tutti gli abitanti che formano il suolo.

Un suolo sano dà un cibo buono, che fa bene alla salute, per questo è importante saperlo riconoscere!

 

Per ulteriori informazioni sugli eventi potete scriverci a info@slowfood.it

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

Leggi le altre notizie

Bergamo
Bergamo

Assemblea di Condotta Slow Food Bergamo

Cari soci, è convocata l’assemblea di Condotta Slow Food Bergamo per il giorno mercoledì 22 marzo  alle ore 18 con modalità di svolgimento della seduta in videoconferenza con lo strumento denominato Teams. L’assemblea di Condotta viene convocata sulla base dei seguenti punti all’Ordine del Giorno: Presentazione e approvazione del rendiconto economico 2022; Varie ed eventuali.

Leggi Tutto »
Bergamo
Bergamo

Assemblea di Condotta e pranzo per Terra Madre Day!

Care/i soce/i, è convocata l’assemblea di Condotta Slow Food Bergamo per il giorno 10 dicembre alle ore 12.00 presso l’agriturismo Polisena (Via Ca’ di Maggio, 333 Località Riviera – Pontida). L’assemblea di Condotta viene convocato con il seguente Ordine del Giorno: Votazione Nuovo Statuto Varie ed eventuali Al termine dell’Assemblea sarà possibile degustare il pranzo dedicato a Terra Madre Day. In tutto

Leggi Tutto »
Bergamo
Bergamo

Torna l’appuntamento di Agricultura e diritto al cibo

Questa settimana torna l’appuntamento di Agricultura e diritto al cibo. E’ in partenza infatti la nuova edizione dell’evento cittadino dedicato ai temi della sostenibilità e della sana alimentazione. Dal 25 al 30 ottobre saranno molti gli appuntamenti: laboratori, workshop, convegni e mercati Il festival, nato nel 2017, è organizzato dal Bio-Distretto dell’agricoltura sociale di Bergamo

Leggi Tutto »