Melone di Calvenzano

IL PRODOTTO

Calvenzano è un piccolo paese della Bassa Begamasca, noto per una varietà di melone, studiato e censito nella banca del germoplasma per la tutela della biodiversità dell’Università di Valencia.

Il melone di Calvenzano è un melone dalla buccia retata, omogenea e molto fitta, con picciolo piuttosto pronunciato che viene lasciato attaccato al frutto durante la raccolta. Raggiunge anche grandi dimensioni, con un peso che varia da 2 a 6 kg e una forma ovoidale. La polpa è consistente, zuccherina, con un bel colore arancione caldo e molto profumata.

La sua coltivazione è stata portata avanti negli anni dalla storica Cooperativa agricola di Calvenzano, fondata nel 1887 e terza in Italia per ordine di fondazione.

Il melone risulta nei suoi libri contabili fin dal secolo scorso e secondo le testimonianze orali dei soci più anziani aveva un’importanza fondamentale nell’economia della zona dato che i contadini riuscivano a trarre dalla sua coltivazione il denaro per acquistare i terreni che lavoravano. Nel secolo scorso raggiunse addirittura una fama internazionale: nella Belle Epoque i meloni partivano da questo piccolo centro della Bassa Bergamasca diretti ai migliori ristoranti parigini. Negli anni Trenta era consegnato anche presso la residenza estiva dei reali d’Inghilterra e la cooperativa, secondo le testimonianze di alcuni soci, ricevette dalla famiglia reale inglese un certificato di apprezzamento.

La raccolta avviene nel mese di luglio con un picco produttivo che dura 10-15 giorni. Per il suo grado zuccherino non eccessivo ha subìto la concorrenza delle varietà di melone moderne che sono state appunto selezionate per ottenere frutti sempre più dolci, con un periodo di raccolta più lungo e quindi commercialmente più appetibile.

 

IL PRESIDIO

La produzione di Calvenzano non può mettersi a confronto con le quantità prodotte da altri colossi della zona, in primis le aziende mantovane, che sono tra le più importanti del Paese per la produzione di meloni a polpa arancione. Ma dal 2002 i soci della Cooperativa agricola di Calvenzano hanno ripreso a seminarlo: le prime sei piantine sono state recuperate grazie a un agricoltore che ne aveva tenuto qualche seme, ma oggi le piante sono centinaia e producono qualche decina di quintali di meloni. Con il Presidio la produzione si è allargata coinvolgendo altri tre contadini della zona che hanno seminato il melone storico locale utilizzando il seme fornito dalla Cooperativa e che andranno ad aumentare ulteriormente la produzione di melone fresco. Una parte della produzione inoltre sarà trasformata in confetture e liquori.

 

Area di produzione:

Comune di Calvenzano e limitrofi, provincia di Bergamo

 

Presidio sostenuto da:

Condotta Slow Food Bassa Bergamasca

Gli altri presìdi

barretta

Stracchino all’antica delle valli orobiche

IL PRODOTTO Il nome stracchino pare derivare dalla voce dialettale stracch, stanco, ed è riferito a quel cacio che si produceva un tempo nei momenti di sosta lungo i percorsi di transumanza dalla pianura agli alpeggi e viceversa, con il poco latte di animali “stracchi” per il viaggio. Doveva essere un prodotto veloce da preparare,

Leggi Tutto »
barretta

Storico ribelle

IL PRODOTTO Il formaggio Storico ribelle, già Bitto Storico, è senza dubbio, uno dei simboli della produzione casearia lombarda: formaggio di grande tradizione e straordinaria attitudine all’invecchiamento, è legato in maniera profonda alle montagne da cui prende origine. Il nucleo storico della sua produzione si trova nelle valli formate dal torrente da cui prende il

Leggi Tutto »
barretta

Sardina essiccata tradizionale del lago di Iseo

PRODOTTO Conosciuta localmente come “sardina” è in realtà un agone (Alosa agone, syn. Alosa fallax lacustris) ma è chiamata sardina per la sua particolare forma, simile a quella del noto pesce marino. Ha un corpo allungato e piatto con un dorso verdastro e macchie nere, fianchi e ventre chiari e una pinna dorsale molto breve;

Leggi Tutto »
barretta

Capra orobica

PRODOTTO La capra orobica ha corna imponenti che si torcono verso i lati, pelo lungo e mantello dai colori più svariati (grigio, beige, nero, marrone o pezzato) con prevalenza di nero-grigio nella parte posteriore e bianco-beige in quella anteriore. La storia di questa razza non è sicura, ma l’ipotesi più accreditata è che sia originaria

Leggi Tutto »
barretta

Agrì di Valtorta

IL PRODOTTO Valtorta è un piccolo centro della Val Brembana di circa 300 abitanti dove ancora resiste una tradizione casearia unica: qui, nella locale latteria cooperativa, ma anche nelle case, si produce l’Agrì. Un piccolo formaggio cilindrico di latte vaccino intero a pasta cruda la cui particolarità è data dalla tecnica di produzione che richiede

Leggi Tutto »