Come ogni anno torna la Festa del Solstizio con la cena dei cuochi dell’Alleanza organizzata da Slow Food Bergamo e Slow Food Valli Orobiche.
Il nostro intento è quello di realizzare una festa per celebrare i ristoratori, cuochi, pizzaioli dell’Alleanza ed anche produttori che partecipano ai nostri due Mercati della Terra, di Bergamo e San Pellegrino.
I cuochi dell’Alleanza sono chef che abbracciano la biodiversità alimentare la cui cucina è orientata al “sano, pulito, giusto”. Scelgono infatti di sostenere i piccoli produttori utilizzando i prodotti dei Presìdi e dell’Arca del gusto per realizzare i loro gustosissimi pianti.
Ringraziamo i cuochi che quest’anno hanno deciso di aderire, ognuno di loro preparerà un piatto con un prodotto Presìdio Slow Food.
Ecco l’elenco dei cuochi che parteciperanno alla serata:
- Roberto (Trattoria Visconti)
- Massimo (Ristorante Da Mimmo ai Colli)
- Cristina (Agriturismo I Sassi della Luna)
In più i due cuochi che hanno fatto parte dei Cuochi dell’Alleanza ma che hanno sempre partecipato alla Festa del Solstizio: Massimo del Ristorante Da Mimmo ai Colli e Paolo del Ristorante Frosio.
La location è la stessa dello scorso anno: Ristorante Da Mimmo ai Colli al Parco ai Colli del Golf. Alle porte di Bergamo, facilmente raggiungibile e immerso nella natura, il locale è gestito da Massimo Amaddeo, Cuoco dell’Alleanza. A Massimo, padrone di casa spetterà il compito di coordinare i cuochi e per concretizzare il menù, che verrà tempestivamente comunicato.
Si trova in Via Longuelo 264 (Bergamo), per ulteriori informazioni potete visitare il sito del ristorante.
Il costo di partecipazione è di 35 euro per i Soci Slow Food e i Soci del Golf Club, per coloro che non sono ancora soci è di 40 euro.
Il ricavato della cena finanzierà il Progetto della Fondazione Slow Food per la Biodiversità ONLUS per 10.000 Orti in Africa.
I posti sono disponibili su prenotazione, per farlo occorre compilare il form sul sito di Slow Food Valli Orobiche entro e non oltre il 19 Giugno 2022.
Vi aspettiamo!